Eco beauty Arancia: proprietà e benefici 14 febbraio 2025 Arancia vuol dire vitamina C ma non solo L’arancia è un simbolo di freschezza ed energia. Con il suo sapore succoso e il profumo inconfondibile, è perfetta per essere gustata al naturale, in spremute, dolci o tisane. Oltre alla sua bontà, l’arancia è anche un potente alleato per il benessere, donando vitalità e luminosità alla pelle e ai capelli. Scopri tutte le proprietà e benefici dell’arancia, un frutto dalle molteplici virtù. L’arancio: una pianta che cresce con cura Le arance crescono su alberi sempreverdi che raggiungono un'altezza di circa 5 metri. Le foglie lucide e di un verde intenso, insieme ai fiori bianchi dal profumo delicato, fanno di questo albero un elemento prezioso nelle coltivazioni mediterranee, in particolare in Calabria e Sicilia. La pianta prospera in climi temperati, dove può svilupparsi al meglio. I fiori d'arancio, sono simbolo di purezza e fertilità, motivo per cui vengono utilizzati nei matrimoni come portafortuna. I benefici delle arance Le arance non sono solo buone ma offrono anche numerosi benefici: Fonte di vitamina C: essenziale per rafforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi. Rinfrescanti e idratanti: il succo d’arancia è perfetto per reidratare l’organismo. Antiossidanti: combattono lo stress ossidativo, proteggendo la pelle dai danni ambientali. Rilassanti: l’aroma agrumato dell’arancia favorisce il relax, riducendo lo stress e favorendo il benessere mentale. Le varietà delle arance Esistono diverse varietà di arance, ognuna con caratteristiche uniche. Le arance bionde, come la Naveline e la Washington, sono le più comuni e si distinguono per il loro sapore dolce e succoso. Le arance rosse, come la Moro, la Tarocco e la Sanguinello, sono particolarmente apprezzate per il loro colore intenso e il gusto leggermente più acidulo. Le arance amare, invece, sono utilizzate principalmente per la preparazione di marmellate e liquori, grazie al loro sapore distintivo e meno dolce. Ogni varietà offre vantaggi diversi, rendendo l'arancia un frutto versatile e amato in cucina. Le arance della salute dell’AIRC Le arance sono anche protagoniste di iniziative solidali come la raccolta annuale organizzata dall'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Ogni anno, i volontari vendono arance per raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica contro il cancro, trasformando un gesto semplice in un atto di solidarietà e speranza. A cosa fanno bene le arance? Mangiare le arance regolarmente aiuta a idratare il corpo, migliorare l’aspetto della pelle e infondere una sensazione di freschezza e vitalità. Se desideri scoprire altri agrumi con proprietà simili, dai un’occhiata alla nostra guida su limone e i suoi benefici per la bellezza. Arancia e bellezza per pelle e capelli L’arancia è un ingrediente eccezionale per la cura della pelle e dei capelli grazie alle sue proprietà illuminanti e tonificanti: Pelle radiosa: il succo d’arancia è ideale per rinfrescare e ravvivare l'incarnato, regalando luminosità immediata. Idratazione naturale: le sue proprietà idratanti mantengono la pelle morbida ed elastica, riducendo la secchezza. Capelli più forti e lucenti: utilizzata in impacchi o maschere, l’arancia dona vigore ai capelli e li rende brillanti. Esperienza rilassante: il profumo agrumato dell’arancia è perfetto per momenti di relax, stimolando una sensazione di benessere totale. Maschera viso rinfrescante all'arancia Per un incarnato luminoso e tonico, prova questa semplice maschera fai-da-te. Ingredienti: 1 cucchiaio di succo di arancia 2 cucchiai di yogurt naturale 1 cucchiaio di miele Preparazione: Mescola tutti gli ingredienti e applica sulla pelle pulita. Lascia agire per 15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida e tampona con un asciugamano morbido. Il risultato? Pelle fresca, morbida e luminosa! Insalata di arance e radicchio: ricetta veloce Un piatto fresco e saporito che unisce la dolcezza dell’arancia alla leggera nota amarognola del radicchio. Perfetto come contorno o antipasto. Ingredienti: 2 arance 1 cespo di radicchio 30 g di noci 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Preparazione: Taglia il radicchio a strisce sottili e disponilo in una ciotola. Pela le arance a vivo, eliminando la parte bianca, e tagliale a rondelle o spicchi. Unisci le noci spezzettate e condisci con olio, sale e pepe. Mescola delicatamente e servi subito per fare il pieno di vitamine con l’insalata di arance e radicchio! Share: